Noi utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

“Il corpo sbagliato”: il nuovo romanzo di Francesca Spanu a Cagliari nella Giornata mondiale sull’obesità

Francesca Spanu

In occasione della Giornata mondiale sull’obesità, Francesca Spanu presenterà oggi a Cagliari il suo nuovo romanzo Il corpo sbagliato (Il Maestrale) all’interno della rassegna Éntula. L’evento si terrà alle 18.30 nella sede della Fondazione di Sardegna, dove l’autrice dialogherà con Alessandra Ghiani e Camilla Soru. L’incontro, che rappresenta la prima presentazione ufficiale dell’opera, è realizzato con il sostegno del Comune di Cagliari e in collaborazione con ASCOP, la libreria Mieleamaro e Zarcle.

Protagonista del romanzo è Cecilia, una giovane donna la cui vita è segnata dallo stigma del corpo grasso. L’intervento di chirurgia bariatrica a cui sceglie di sottoporsi segna una trasformazione radicale: il dimagrimento di oltre cinquanta chili rappresenta per lei un nuovo inizio, ma non basta a cancellare insicurezze e fragilità emotive. Il percorso della protagonista diventa così un’indagine profonda sul rapporto tra corpo e identità, tra accettazione e giudizio sociale.

Un romanzo sulla metamorfosi e il peso dello sguardo sociale

Il corpo sbagliato racconta la rivoluzione interiore di Cecilia, una trasformazione che inizia con la perdita di peso ma che si scontra con il giudizio degli altri e le ferite del passato. Nonostante la drastica metamorfosi fisica, la società continua a vederla attraverso le lenti del pregiudizio, rendendo difficile il suo percorso di rinascita. Tra ricordi dolorosi e una relazione tossica che rischia di trascinarla in un abisso, Cecilia dovrà fare i conti con un mondo che misura il valore delle persone in base all’aspetto esteriore.

Attraverso la storia di Cecilia, Francesca Spanu affronta il tema del body shaming, una delle piaghe sociali più diffuse del nostro tempo, in particolare nei confronti delle donne, spesso costrette a rincorrere standard estetici irraggiungibili. Il corpo sbagliato è un romanzo intenso e attuale che mette a nudo le contraddizioni di una società ossessionata dall’apparenza, dove l’identità sembra ridursi a un riflesso nello specchio.

L’autrice

Francesca Spanu, nata a San Gavino Monreale nel 1976, vive tra il suo paese d’origine e Cagliari. Avvocata e consulente legale presso il centro antiviolenza Feminas, dirige dal 2019 il Festival Letterario del Monreale e collabora con diversi festival a livello regionale e nazionale. Il suo romanzo d’esordio, Dentro la borsa, è uscito nel 2019.