Noi utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

Università di Cagliari, inaugurato il Totem “Love Respect”

Il Totem "Love Respect" - © foto Università di Cagliari

Ieri mattina, nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria e Architettura di Via Marengo, si è svolta l’inaugurazione del Totem Love Respect, un simbolo dell’impegno contro la violenza di genere portato avanti da UniCA attraverso le attività coordinate dal Comitato Unico di Garanzia (CUG).

Organizzata nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Internazionale per i Diritti delle Donne, l’iniziativa ha visto la partecipazione del Magnifico Rettore Francesco Mola che ha sostenuto con convinzione il progetto, contribuendo al suo finanziamento.

Frutto della creatività di Francesca Musanti, architetta di 32 anni, Love respect è il nome del Totem vincitore del Concorso di Idee “Un progetto per cancellare la violenza di genere”, aperto a studentesse e studenti dell’università. Il design vincitore è stato scelto per accompagnare la frase proposta dalla studentessa Carla Cherchi, emersa dal concorso precedente: Un pensiero per cancellare la violenza di genere. L’opera, realizzata dalla carpenteria di Giovanni Pinna, è stata installata nel giardino del Campus, accanto alla panchina rossa, già simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.

L’evento ha rappresentato un momento di forte sensibilizzazione, ricordando che il rispetto e l’amore sono alla base di ogni relazione e che l’università è un luogo di cultura, crescita e impegno per un futuro libero da ogni forma di violenza e partecipa ad una serie di eventi che culmineranno il 27 marzo con la giornata dedicata alle donne impegnate in materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).