Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

MusiCA Arena di Cagliari, grande partenza con l’energia degli Europe

© Isola online 24

Esordio col botto per la MusiCA Arena di Cagliari, che ha inaugurato la stagione estiva dei concerti e degli spettacoli nel Capoluogo con l’esibizione degli intramontabili Europe.

La leggendaria band svedese, che ha fatto la storia del rock negli anni ’80 con hit come The Final Countdown, ha fatto tappa per la prima volta in assoluto in Sardegna – e oggi sui social promette che non sarà l’ultima – scegliendo Cagliari come prima data italiana del tour europeo. Un tour che vedrà protagonisti gli Europe a Genova e Bologna (14-15 luglio), per poi tornare nella Penisola l’11 settembre per il concerto di Napoli.

Il concerto

Un evento tanto atteso dai fan, quello che ha inaugurato ufficialmente il nuovo spazio della Fiera di Cagliari. Anche se, a onor del vero, rispetto allo scorso anno, di nuovo, c’è solo l’asfalto posato di recente.

Per chi aveva già assistito a un concerto degli Europe, si è trattato di un tuffo nel passato. Per gli altri, è stata la scoperta dal vivo di un’energia che resiste al trascorrere del tempo. Joey Tempest e soci si sono presentati sul palco alle 22 in punto in grande forma, sfoggiando una tenuta fisica invidiabile e una carica musicale di assoluta potenza che ha esaltato i circa 4mila spettatori presenti.

In un’epoca dominata da nuovi generi musicali che si affacciano sulla scena, i concerti degli Europe – e delle grandi rock band del passato – appaiono quasi come un’eccezione: un mix di spettacolo e rito collettivo. La tappa di Cagliari non ha fatto eccezione. Composto in gran parte da fan storici, con poche presenze under 40 per ovvie ragioni anagrafiche, il pubblico ha accolto con entusiasmo ogni brano, cantando a squarciagola i grandi classici, a conferma che la passione per la band non si è mai sopita.

Dall’energia di Rock the Night alla melodia di Carrie, passando per la ballata Open Your Heart, fino all’esplosione finale dell’immancabile The Final Countdown, il concerto ha offerto oltre un’ora e mezza di adrenalina pura. Novanta minuti durante i quali Joey Tempest ha saputo conquistare il pubblico sardo con la sorprendente uscita «Pagu bellu!» mentre osservava la folla, o ancora con il più classico – e forse abusato – «Ajò Sardegna!» mentre si avvolgeva con la bandiera dei Quattro Mori.

La stagione della MusiCA Arena

La serata si era aperta con le esibizioni delle band Rod Sacred, Dobermann e Cobra Spell che hanno dato il via a quasi cinque ore di musica nel segno dell’hard rock. Il primissimo passo di una stagione che vedrà il capoluogo isolano ospitare altri grandi eventi, a partire da martedì con il concerto di Lucio Corsi. Il 28 giugno sarà la volta dei Modà, che tre giorni fa hanno fatto registrare oltre 50mila spettatori a San Siro e si presentano al nuovo tour tirati a lucido anche grazie alla presenza dell’algherese Nicola Nite, ex frontman dei Tazenda.