Da domani, venerdì 4 luglio, il primo tratto della passeggiata che dal Molo Ichnusa conduce a Su Siccu sarà intitolato “Passillara Daniela Zedda”. Lungo il percorso, una mostra fotografica permanente dedicata alla città omaggerà l’artista cagliaritana scomparsa due anni fa.
L’iniziativa è promossa dall’associazione culturale Tyche, in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna, che ha scelto non solo di ospitare gli scatti lungo il muro che affianca la passerella in legno, ma di intitolare l’intero tratto espositivo alla fotografa.
«Con i suoi scatti ha raccontato Cagliari con discrezione e intensità, regalando emozioni profonde», ha dichiarato Massimo Deiana, presidente dell’AdSP.
L’esposizione
La mostra, intitolata La Città Parlante, sarà inaugurata domani alle ore 10 in occasione della posa della targa commemorativa. L’esposizione comprende 30 fotografie realizzate tra il 2020 e il 2021 da Daniela Zedda per il libro 111 luoghi di Cagliari che devi proprio scoprire, scritto con Sergio Benoni e pubblicato nel 2022 dalla casa editrice tedesca EMONS.
Le immagini sono accompagnate da testi narrativi che ne svelano storie e curiosità, accessibili anche tramite QR code che consentono la lettura e l’ascolto dei racconti direttamente su dispositivi mobili.
La mostra è pensata sia per i cagliaritani, cui propone una riscoperta visiva della città, sia per i turisti che percorrono quotidianamente la promenade. In circa 300 metri di percorso, si compone una sorta di carrellata cinematografica che anticipa luoghi da visitare, trasformando la passeggiata in un viaggio emozionale e informativo alla scoperta di Cagliari.
«Esporre in uno spazio aperto sul mare avrebbe reso felice Daniela, che amava luoghi non convenzionali come finestre, botteghe o capannoni in disuso», ha ricordato Sergio Benoni, curatore della mostra con l’art director Paolo Bazzani.
Dalle chiese alle piazze, dagli scorci urbani alla Sella del Diavolo, dal colle di Tuvixeddu all’Orto Botanico, la mostra attraversa simbolicamente l’anima della città. Le fotografie restituiscono uno sguardo autentico sui luoghi del quotidiano e sui segni lasciati da artisti come Gaetano Cima, Eugenio Tavolara, Ubaldo Badas e Costantino Nivola.
La Città Parlante è un invito a camminare con lentezza, per scoprire l’essenza più profonda della città lungo la linea sottile che separa Cagliari dal suo mare.
La mostra è realizzata con il contributo della Fondazione di Sardegna e del Comune di Cagliari, con il sostegno di EMONS e la comunicazione a cura di Radio X.
La fotografa
Daniela Zedda (1959–2023), fotografa cagliaritana di fama nazionale, ha raccontato con sensibilità e originalità la Sardegna culturale, artistica e sociale dagli anni ’80 in poi. Attiva nel fotogiornalismo e nella ritrattistica, ha esposto in città italiane e internazionali e collaborato con importanti testate giornalistiche. Il suo legame profondo con Cagliari vive in una vasta produzione di immagini che ne celebrano luoghi, volti e storie.