Tradizione, fede e spettacolo: torna la Festa di Santa Maria di Uta

Una delle celebrazioni più sentite del basso Campidano torna a Uta anche nel 2025: fino al 14 settembre (festa degli ammalati) la comunità si stringe attorno alla propria patrona per la Festa di Santa Maria, un evento che intreccia fede, tradizione e spettacolo.
Il cuore dei festeggiamenti sarà da oggi, 5 settembre, fino a martedì 9, quando il paese vivrà giorni intensi, tra riti religiosi e appuntamenti civili di grande richiamo. Quest’anno la festa entra ufficialmente a far parte degli “Eventi della tradizione identitaria” della Regione Sardegna, riconoscimento che ne sottolinea il valore storico e culturale.
La chiesa romanica di Santa Maria cuore dell’evento
Il programma religioso accompagna i fedeli con le vestizioni del simulacro, le messe quotidiane e le processioni del 7 e 8 settembre. Il momento più atteso è senza dubbio quello del 7 settembre, con la suggestiva processione che attraversa le vie del paese: il simulacro di Santa Maria avanza tra petali colorati, bandiere, profumo di menta fresca e case adornate con rami di eucaliptus. L’arrivo al santuario segna l’apice della devozione, con la benedizione e il canto dei tradizionali goccius, capaci di emozionare fedeli e visitatori.
Protagonista, insieme alla Santa, è la splendida chiesa romanica di Santa Maria, uno degli edifici medievali più importanti dell’hinterland cagliaritano. Costruita nel XII secolo da maestranze toscane, custodisce le tracce di diversi stili architettonici e un passato legato ai frati francescani. Oggi resta a testimonianza anche il pozzo del monastero, che un tempo si apriva al centro del chiostro.
Tazenda e Noemi sul palco Parco Andrea Parodi
Il programma civile accende le serate con grandi concerti, spettacoli pirotecnici e momenti di allegria. Si alterneranno artisti di fama nazionale e internazionale, in un calendario capace di coinvolgere tutte le generazioni. Sul palco che verrà intitolato ad Andrea Parodi, allestito all’interno del Parco della Musica, oggi, venerdì 5 settembre, ci sarà il concerto dei Creedence Clearwater Revived, mentre domani, sabato 6 settembre, sarà la volta dello spettacolo musicale “Nostalgia 90”. Si arriva così ai grandi appuntamenti: domenica 7 il live dei Tazenda, lunedì 8 il tradizionale, sempre molto atteso spettacolo pirotecnico e, a seguire, il concerto più atteso che vedrà esibirsi Noemi. Chiusura in bellezza, martedì 9, con il cabaret di Ignazio Deligia.
Anche nel 2025 la Festa di Santa Maria a Uta sarà un’occasione per vivere devozione, identità e comunità: non solo un appuntamento religioso, dunque, ma un patrimonio di cultura e memoria collettiva che continua a rinnovarsi anno dopo anno.
Per maggiori info visita la pagina facebook del Comitato Santa Maria.