Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

Chicago Mustangs e Scudetto 1970, a Quartu due serate da leggenda

© foto Museo Rossoblù

Domani e sabato, 19 e 20 settembre, Quartu Sant’Elena si immerge nel ricordo dei miti del calcio isolano, con due serate all’Ex Convento dei Cappuccini promosse dal Museo Rossoblù di Simone Gallus e patrocinate dal Comune di Quartu.

Sarà un tuffo negli anni d’oro del Cagliari Calcio, tra racconti, cimeli e ospiti d’eccezione. La Sala dell’Affresco accoglierà gli approfondimenti, mentre le sale adiacenti ospiteranno maglie, scarpette, fotografie e altri oggetti simbolici collegati alle tematiche di ciascuna serata. Nella Sala Teche sarà visitabile anche una mostra dedicata al “Grande Quartu” che arrivò fino alla Serie C, con ricordi biancoverdi tra gli anni Sessanta e Ottanta.

Due serate all’insegna della storia rossoblù

Venerdì 19, alle 19, si parlerà della storica avventura americana del 1967, quando il Cagliari, unica italiana invitata, partecipò al torneo USA con il nome di Chicago Mustangs, indossando un’inedita divisa azzurra. Accanto alle maglie originali e alle giacche di rappresentanza, saranno presenti protagonisti di quella tournée come Adriano Reginato, Raffaello Vescovi, il quartese Antonio Solla e, in collegamento, Roberto Boninsegna.

Sabato 20, sempre alle 19, si celebrerà l’epica cavalcata scudetto del 1969/70, simbolo di una Sardegna che voleva emergere, grazie a un gruppo compatto e affamato di successo. Parteciperanno, tra gli altri, Mario Brugnera, Gigi Piras, Renato Copparoni, Adriano Reginato e Nicola Riva, figlio dell’indimenticabile Gigi. La serata sarà moderata da Sandro Angioni.

«Lo scudetto del Cagliari andava ben oltre i confini sportivi», ha ricordato l’Assessora allo Sport Cinzia Carta. «Quella vittoria fu vissuta come forma di riscatto di un’intera isola. Ricordare quel trionfo significa riaprire un libro di storia, significa ripercorrere le gesta di campioni straordinari».