Il 19 e il 20 settembre alle ore 9.00, il T-Hotel di Cagliari ospiterà un importante Congresso dal titolo “Medicina di precisione e innovazioni nel trattamento del tumore al polmone”.
Il Congresso sarà presieduto dal dottor Paolo Albino Ferrari, dirigente medico della Struttura di Chirurgia Toracica dell’ARNAS G. Brotzu e affronterà una delle sfide più complesse per la medicina contemporanea: il tumore polmonare.
Grazie ai progressi della ricerca scientifica e alle nuove tecnologie, oggi è possibile contrastare questa malattia con strumenti sempre più efficaci, che rendono possibili diagnosi precoci e terapie mirate. Un cambiamento radicale nell’approccio clinico, che supera i protocolli standardizzati per offrire trattamenti “su misura”, calibrati sulle caratteristiche biologiche e cliniche di ciascun paziente.
L’iniziativa, patrocinata dall’ARNAS G. Brotzu, sarà dunque un importante momento di confronto e condivisione tra specialisti di diverse discipline – dalla chirurgia all’oncologia, dalla pneumologia alla radioterapia – con la partecipazione di relatori di rilievo nazionale.
L’obiettivo è tracciare un percorso comune che coniughi innovazione tecnologica, ricerca clinica e centralità del paziente.
Il programma
Il programma, articolato in più sessioni, offrirà un panorama aggiornato su screening, diagnostica molecolare avanzata, nuove tecniche endoscopiche e strategie terapeutiche integrate. Particolare attenzione sarà rivolta alle prospettive offerte dalla Next Generation Sequencing (NGS), alla chirurgia toracica di precisione, ai progressi in radioterapia e radiologia interventistica, fino all’approfondimento di casi clinici multidisciplinari.
Accanto ai temi scientifici, il congresso intende sottolineare l’importanza del “team vincente”, nel quale competenze diverse dialogano e si integrano per costruire percorsi di cura personalizzati, capaci di migliorare la prognosi e la qualità di vita dei pazienti.
