Sardegna Volleyball Challenge, la finale è Fenerbahce-Eurotek Laica UYBA

Il Fenerbahce di Alessia Orro affronterà l’Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio domani alle 20.30 nella finale della Sardegna Volleyball Challenge. Va così in archivio la prima giornata sul campo della terza edizione del torneo internazionale di pallavolo femminile che si disputa in questi giorni al Palasport di Sa Rodia a Oristano.
Il Fenerbahce apre il torneo battendo il Panionios
Pronostico rispettato nella prima semifinale del torneo: il Fenerbahce di Marcello Abbondanza ha superato per 3-0 il Panionios Atene, al termine di una gara combattuta ma sempre in controllo delle turche nei momenti decisivi.
Grande accoglienza a Oristano per la palleggiatrice della nazionale Alessia Orro, all’esordio ufficiale con la nuova maglia e di ritorno nella città dove è cresciuta pallavolisticamente: il Palasport di Sa Rodia, esaurito con quasi 3000 spettatori, ha accolto la palleggiatrice della nazionale con un boato.
Match equilibrato: il Panionios parte forte nel primo set (8-2), ma viene raggiunto e superato da un Fenerbahce trascinato da Melissa Vargas (22 punti) e dalla russa Arina Fedorovtseva (16 punti). Nel finale, ancora Vargas firma i punti decisivi, con un attacco dalla seconda linea e un ace. Le greche lottano, ma cedono 26-24, 25-22 e 25-20.
Al termine del match, la consegna di una targa da parte dell’Assessora regionale alla Pubblica Istruzione, Cultura, Sport e Spettacolo, Ilaria Portas e il saluto commosso di Orro: «Grazie a tutti per essere venuti e per farmi sentire il vostro calore. Vi porto sempre con me».
L’Eurotek Laica UYBA è la seconda finalista
Nella seconda semifinale, si parte con un set per parte tra VakifBank Istanbul e l’Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio. La squadra italiana prende però il largo nella seconda parte della gara e a sorpresa porta a casa il match col punteggio di 3-1 (28-26, 16-25, 25-17, 25-23).
Le lombarde, trascinate da una Valentina Diouf da 15 punti e dalla centrale Van Avermaet (7 nel primo set), approfittano anche dell’infortunio della palleggiatrice turca Caliskan nel quarto set. Dopo un primo set tiratissimo (28-26 Uyba), il Vakifbank pareggia i conti (25-16), ma cede il terzo e il quarto set (25-17 e 25-22), complici anche le assenze e la maggiore lucidità della squadra di Massimo Barbolini nei momenti decisivi.
Domani al Palasport di Sa Rodia la finale Fenerbahce–Busto Arsizio alle 20.30, mentre Vakifbank e Panionios si giocheranno il terzo posto alle 17.30.
Tutti i match sono trasmessi in diretta su DAZN e in streaming sui canali ufficiali del torneo.