A un anno dalla scomparsa di Gigi Riva, sono molteplici le iniziative per ricordare il Mito.
IN EDICOLA
L’Unione Sarda in edicola questa mattina rende omaggio al leggendario “Rombo di Tuono” con uno speciale “Informatore Sportivo” di 80 pagine.
LA MESSA
Per volontà della famiglia, in città non ci saranno eventi speciali. Alle 18 verrà però celebrata una messa nella Basilica di Bonaria, teatro dei funerali dell’indimenticato campione. Sarà una funzione sobria, in perfetto “stile Riva”. A differenza dei funerali, non sono stati invitati big del pallone o altre personalità di spicco. Saranno presenti famiglia, amici e vecchi compagni di squadra, specialmente coloro che tuttora vivono nel Capoluogo. Sarà inoltre presente una delegazione del Cagliari Calcio, come anticipato domenica in sala stampa nel post partita.
Nella giornata di oggi, inoltre, il Cimitero Monumentale di Bonaria sarà aperto dalle 8 alle 17.30 con orario continuato per consentire l’omaggio al Mito.
IL PODCAST
La Rai celebra questo anniversario con il podcast “Gigi Riva, mancino meraviglioso”, prodotto dalla Tgr Sardegna e disponibile su RaiPlay Sound e sul sito della Tgr Sardegna.
Il podcast, diviso in sei puntate, ripercorre la vita di Riva, a un anno dalla morte, attraverso materiale di repertorio e interviste inedite a ex compagni, dirigenti, giornalisti e ai due figli di Riva, Mauro e Nicola.
«Quella che emerge è la figura di un uomo di sport probabilmente unico nel panorama italiano», si legge nella presentazione ufficiale della Rai, «che ancora oggi riesce ad affascinare e a farsi ammirare, ispirando tifosi e appassionati di calcio a tutte le latitudini».
Prodotto negli studi Rai di Cagliari sotto la supervisione di Francesco Pandolfi, il podcast è stato scritto da Carlo Manca e Paolo Mastino della Tgr Sardegna.