Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

Cagliari, la Polizia di Stato partecipa a “Carmine 2025”

© foto Polizia di Stato

Nell’ambito del progetto di riqualificazione della centralissima Piazza del Carmine, anche la Polizia di Stato prenderà parte all’iniziativa “Carmine 2025”, promossa dall’assessorato alla Cultura, spettacolo e turismo del Comune di Cagliari. L’appuntamento, previsto per oggi a partire dalle ore 18, sarà un’occasione speciale per conoscere da vicino il lavoro quotidiano delle donne e degli uomini in divisa che operano per la sicurezza di tutti noi.

L’evento

In piazza saranno presenti numerosi stand curati dalle diverse articolazioni e Specialità della Polizia di Stato, affiancati dagli operatori del Corpo dei Vigili del Fuoco, a testimonianza della collaborazione sinergica tra i due corpi, entrambi dipendenti dal Ministero dell’Interno. Si parlerà di prevenzione, educazione alla legalità e sicurezza, con un’attenzione particolare ai temi della sicurezza stradale, dei comportamenti corretti a bordo dei treni e nelle stazioni, e dei rischi legati all’uso della rete, come le truffe online e i pericoli del web.

Durante l’evento sarà possibile conoscere le attrezzature e i mezzi in dotazione, ma anche sperimentare attività coinvolgenti e interattive. I più curiosi potranno mettersi alla prova con il simulatore di volo del VII Reparto Volo della Polizia di Stato di Fenosu o scoprire come lavora la Polizia Scientifica, prendendo parte alla ricostruzione di una scena del crimine. Saranno presenti anche gli Artificieri, i Cinofili, le Unità Operative di Pronto Intervento e il XIII Reparto Mobile Sardegna. Non mancherà, inoltre, l’esposizione di alcuni storici veicoli della Polizia di Stato, restaurati e riportati al loro antico splendore.

Riflessione e futuro

Intorno alle ore 19, ci sarà un momento di riflessione particolarmente significativo, con la lettura di un testo scritto da uno studente del Liceo Dettori di Cagliari sul tema della violenza di genere, in collaborazione con la Divisione Polizia Anticrimine, da sempre attiva nella prevenzione e nel contrasto di questo grave fenomeno.

Chi fosse interessato a entrare a far parte della Polizia di Stato potrà, infine, rivolgersi all’Ufficio Concorsi, presente in piazza per fornire tutte le informazioni utili sui bandi attivi e sui requisiti per partecipare alle selezioni.