L’Associazione culturale La Via del Collegio, in collaborazione con il Comune di Assemini, presenta per L’Estate Asseminese 2025 l’evento: “La Rivoluzione delle Donne – Le voci femminili che hanno segnato la storia”, in scena giovedì 7 agosto alle ore 21, nella cornice dell’Anfiteatro Comunale di Assemini.
I protagonisti
I protagonisti sul palco di Assemini saranno due nomi d’eccezione: la cantautrice Paola Turci, artista dalla carriera luminosa lunga quasi quarant’anni, e Gino Castaldo, uno dei critici musicali più autorevoli del panorama italiano. Dopo il grande successo del tour “Il tempo dei Giganti”, che nel 2024 ha raccontato i mitici anni della musica italiana tra il 1979 e il 1981, i due tornano sul palco con un nuovo viaggio emozionante tra musica, parole, immagini e performance live.
Al centro del racconto, le straordinarie vite delle donne che hanno rivoluzionato la musica italiana, anticipando il desiderio di emancipazione femminile con scelte artistiche coraggiose, anticonformiste e spesso ribelli. Donne che hanno saputo essere libere, visionarie e autentiche, diventando icone di stile e di libertà: da Mina a Ornella Vanoni, da Milva a Patty Pravo, da Caterina Caselli fino a Mia Martini, Loredana Bertè, Alice e molte altre ancora.
Un evento che celebra dunque il potere femminile nella musica, unendo narrazione, filmati memorabili e interpretazioni dal vivo in un’esperienza capace di toccare il cuore e far riflettere.
Lo spettacolo in scena ad Assemini, scritto e interpretato da Paola Turci e Gino Castaldo, è prodotto da AGIDI e vede la regia firmata dallo stesso Castaldo. L’ingresso è gratuito.