Sabato 20 settembre alle ore 19, il Teatro Carmen Melis di Cagliari ospiterà una serata speciale, un evento commemorativo che unisce arte, memoria e impegno civile nel ricordo di una figura che ha lasciato un’impronta profonda nel panorama culturale e scientifico della Sardegna e non solo: Nereide Rudas.
Nel centenario della sua nascita, il Comune di Cagliari, con il sostegno della Regione autonoma della Sardegna e della Fondazione di Sardegna, celebra una donna straordinaria, una medica, intellettuale e riformatrice che ha cambiato il volto della psichiatria italiana, diventando la prima donna a dirigere un Dipartimento di Salute Mentale in Italia.
Il suo approccio umano e rivoluzionario alla cura ha posto al centro la dignità della persona e la responsabilità collettiva, trasformando l’assistenza psichiatrica in una pratica aperta, interdisciplinare, capace di intrecciare scienza, letteratura, diritti e memoria.
L’omaggio a una pioniera
La serata, a ingresso libero, si aprirà con la rappresentazione teatrale tratta dal libro di Rudas “L’isola dei coralli”, proposta dall’associazione culturale Tra Parola e Musica. Lo spettacolo, dal titolo “L’Isola dei Coralli di Nereide Rudas – Itinerari dell’Identità”, sarà un concerto narrativo ideato e prodotto da Casa di Suoni e Racconti, con la drammaturgia di Andrea Congia, le voci narranti di Elisa Zedda e Cristiana Cocco, la musica originale tra chitarra classica e synth di Andrea Congia, le danze di Rachele Montis e Martina Spiga e le video scenografie firmate da William Lenti e Walter Demuru.
Seguirà inoltre un momento di ricordo collettivo, in cui amici, colleghi e compagni di percorso condivideranno pensieri, testimonianze e frammenti di vita con lei condivisi. A condurre la serata sarà la giornalista Roberta Floris.