Piano dei porti del Lazio, sindaco di Formia: “Nuovo impulso a turismo ed economia in città”

(Adnkronos) – "Un primo passo importante che consentirà una riorganizzazione del nostro specchio d'acqua. Accogliamo quindi positivamente il progetto che apre la strada per un intervento decisivo sull'area portuale dando impulso allo sviluppo turistico ed economico della città". Così all'Adnkronos Gianluca Taddeo, sindaco di Formia, in merito al via libera del Consiglio regionale del Lazio al Piano dei porti di interesse economico regionale che prevede la nascita di sette nuovi approdi per la nautica da diporto nei comuni di Tarquinia, Montalto di Castro, Ladispoli, Ponza, Latina (Rio Martino), Terracina e Formia. "I nuovi approdi previsti rappresentano non solo una risposta alla crescente domanda di posti barca, ma anche un’occasione di rilancio per intere comunità locali, che potranno beneficiare di nuove opportunità economiche e turistiche", ha spiegato il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, subito dopo l'approvazione in Aula. La previsione è di aumentare la capacità dei posti barca – di circa 300-500 – per ciascuno approdo. Il sindaco Taddeo fa notare che a Formia, essendoci le isole di fronte a un'ora di navigazione, il progetto regionale ha una sua centralità ("chi viene in treno da Roma o da Napoli, a piedi va in porto per imbarcarsi verso Ponza, Ventotene o Capri"), "un grande vantaggio" dunque che però va valorizzato e rafforzato con una ridefinizione degli spazi nell'area portuale. Con l'intervento previsto "nel porto ci sarà la parte dedicata ai pescherecci e quella per i charter. Ci darà la possibilità di trasferire i traghetti di linea sul piazzale Vespucci, così da garantire la lunga sosta per l'imbarco in modo più accogliente. Sul molo Azzurro dove oggi c'è questo servizio lo spazio, infatti, è limitato. Dunque il Piano porti sarà l'occasione per sviluppare la zona turistica. Attendiamo quindi con pazienza che venga definita la procedura". Saranno oltre 400 i nuovi posti barca che potranno nascere a Formia grazie al Piano porti della Regione. Per Orlando Angelo Tripodi, esponente di Forza Italia alla Pisana, "il nuovo Piano dei Porti della Regione Lazio segna una svolta per la nostra costa e vede Latina protagonista insieme a Ponza, Rio Martino, Terracina e Formia. È una scelta strategica che risponde alla carenza cronica di posti barca e che può generare importanti ricadute economiche, turistiche e occupazionali per il nostro territorio". Passaggio fondamentale, dice all'Adnkronos, "è stato l’ordine del giorno da me presentato e approvato all’unanimità in Consiglio regionale alla Pisana, con cui abbiamo impegnato la Regione a reinserire il porto interno di Foce Verde nel Piano. Si tratta appunto di un porto interno, quindi di un’infrastruttura attesa da anni, che può rappresentare una vera occasione di riqualificazione per quell’area. Naturalmente, il suo inserimento operativo è legato al completamento dell’iter per la Valutazione Ambientale Strategica (Vas): un passaggio doveroso che chiediamo sia avviato e concluso con urgenza, nel pieno rispetto delle regole e della trasparenza". "In questo contesto assume un valore ancora più rilevante lo sviluppo e il rilancio della Blue Economy, soprattutto in una provincia come quella di Latina che vanta la costa più lunga della Regione Lazio e che deve finalmente trasformare questa risorsa naturale in crescita, lavoro e qualità della vita. Oggi il messaggio è chiaro: Latina non è più ai margini, ma al centro delle politiche portuali regionali. Continueremo a lavorare – conclude – perché le decisioni assunte in Aula si traducano in cantieri, sviluppo e futuro per la nostra comunità". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)