Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

La Costa Smeralda perde il suo Principe: è morto Karim Aga Khan

© foto Aga Khan Development Network

Il Principe Karim Aga Khan IV si è spento a 88 anni a Lisbona, circondato dai suoi familiari. La notizia è stata diffusa in tarda serata dalla Aga Khan Development Network, organizzazione da lui fondata e presieduta.

Nato a Ginevra il 13 dicembre 1936, Karim Aga Khan IV è succeduto al nonno, Aga Khan III, come 49esimo Imam ereditario degli Ismailiti nel 1957, all’età di 20 anni. Durante il suo imamato, ha promosso numerose iniziative filantropiche attraverso la Aga Khan Development Network, focalizzandosi su sanità, istruzione e sviluppo economico in oltre 30 Paesi.

Oltre al suo ruolo religioso, l’Aga Khan era noto per la sua passione per l’ippica, che gli ha consentito di ottenere successi significativi con cavalli da corsa di fama mondiale, tra cui Shergar. La sua enorme ricchezza derivava dall’eredità familiare, l’allevamento di cavalli e gli investimenti nel settore turistico e immobiliare.

In Sardegna, negli anni ’60, l’Aga Khan è rimasto affascinato dalla zona nord-orientale della Gallura e ha avviato lo sviluppo della Costa Smeralda, trasformando la zona in una meta turistica di lusso. Ha fondato Porto Cervo, lo Yacht Club Costa Smeralda, la compagnia aerea Alisarda e l’aeroporto di Olbia, contribuendo significativamente al turismo e all’economia locale.

Il Principe Karim, così veniva chiamato dagli “smeraldini”, lascia i figli, la Principessa Zahra, il Principe Rahim, il Principe Hussain e il Principe Aly Muhammad, oltre al fratello, il Principe Amyn Muhammad, e la sorellastra, la Principessa Yasmin.

Il successore come Imam sarà annunciato secondo le disposizioni testamentarie.