Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

Cagliari, cartine e filtri da fumo senza licenza: maxi sequestro a Stampace

© foto Carabinieri

Nella serata di ieri, un’attività di ispezione presso un esercizio pubblico nel quartiere Stampace di Cagliari ha portato al sequestro di oltre 15.000 articoli da fumo, tra cartine e filtri, venduti senza le necessarie autorizzazioni. Il locale, gestito da un 40enne residente in città, è stato oggetto di controlli nell’ambito di una più ampia operazione nazionale mirata al monitoraggio degli esercizi che somministrano prodotti da fumo, come gli ormai diffusi “shisha-bar”.

Durante la verifica, condotta a tutela della salute dei consumatori, sono emerse gravi irregolarità: nel bancone e nel magazzino del locale sono state trovate 8.379 cartine e 7.529 filtri da fumo, per un valore commerciale stimato intorno ai 1.000 euro. Gli articoli da fumo ritrovati nell’attività commerciale di Cagliari sono stati immediatamente sottoposti a sequestro amministrativo.

Una parte della merce, inoltre, risultava non inserita nelle tabelle ufficiali di commercializzazione pubblicate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, configurando una violazione delle norme sul commercio regolamentato dei prodotti da fumo. L’Ufficio dei Monopoli per la Sardegna è stato interessato per l’avvio del procedimento sanzionatorio, che prevede una multa amministrativa compresa tra i 3.000 e i 30.000 euro.

L’operazione rientra in un’attività coordinata a livello nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, con l’intervento sul territorio del NAS di Cagliari e del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.