Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

L’abbraccio della Piazza e del mondo a Leone XIV

© Isola online 24

Una giornata memorabile, quella di ieri, sotto il sole cocente di Piazza San Pietro. Migliaia di fedeli da ogni angolo del mondo hanno atteso con il fiato sospeso e gli occhi rivolti al comignolo della Cappella Sistina. Poi, finalmente, alle 18:07, la tanto attesa fumata bianca.

ll nuovo Papa è l’americano Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV, un nome inedito nella storia recente della Chiesa.

Nel suo discorso inaugurale, Papa Leone XIV ha subito tracciato una linea di continuità con il pontificato di Papa Francesco. “Pace” è stata la parola chiave delle sue prime parole al mondo, pronunciate con forte emozione, tanta commozione e un tono profondamente umano.

«La pace sia con tutti voi! Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anch’io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, a tutte le persone, ovunque siano, a tutti i popoli, a tutta la terra. La pace sia con voi!» ha detto affacciandosi dalla Loggia delle Benedizioni. Il suo volto emozionato, le sue parole semplici e dirette, hanno già colpito il cuore di milioni di fedeli.

Con l’elezione di Papa Leone XIV, la Chiesa sembra voler confermare il cammino intrapreso negli ultimi anni: apertura, dialogo e centralità dei valori umani.