Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

Cagliari, il Mercato di San Benedetto cambia volto: approvato il progetto da 30 milioni

© foto Comune di Cagliari

Con oltre 30 milioni di euro di investimento, prende forma il progetto che trasformerà uno dei luoghi più iconici di Cagliari: la Giunta comunale ha infatti approvato il progetto definitivo esecutivo per la riqualificazione del Mercato di San Benedetto e delle aree adiacenti esterne.

Il nuovo mercato

L’intervento, in linea con gli obiettivi del PNRR, prevede una ristrutturazione completa che pur mantenendo la sagoma originaria, ridefinirà in maniera profonda gli spazi interni, rendendoli più funzionali, moderni e accessibili.

Saranno ricostruiti i solai intermedi e le strutture portanti, mentre la copertura diventerà una terrazza praticabile. Il basamento sarà modificato per ottenere un piano interno uniforme e senza barriere architettoniche con accessi più funzionali. Cuore del nuovo progetto sarà una corte interna di 280 mq, pensata per migliorare l’aerazione e garantire maggiore luce naturale.

Anche le aree esterne saranno protagoniste della trasformazione: previsti spazi verdi, nuovi parcheggi e percorsi pedonali, con particolare attenzione alla fruibilità per le persone fragili.

Un mercato da rilanciare

L’assessore Carlo Serra ha sottolineato: «Con la riqualificazione del mercato di San Benedetto, i cittadini potranno fruire di un mercato più funzionale, sicuro e accessibile, mentre gli operatori avranno a disposizione ambienti all’altezza del lavoro che svolgono ogni giorno». E aggiunge: «L’accessibilità è uno dei pilastri del progetto: verranno abbattute le barriere architettoniche e ripensati completamente gli accessi».

Con questo intervento strategico, in gran parte finanziato da fondi PNRR e integrato da risorse comunali, l’Amministrazione rinnova il proprio impegno per la valorizzazione del patrimonio commerciale cittadino e il rilancio dei Mercati Civici.