Alle 19.45 si terrà a Cagliari una fiaccolata di preghiera e riflessione per le vittime dello sfruttamento della prostituzione. L’iniziativa, intitolata «Nel Buio, una Luce» e organizzata in occasione della Giornata Mondiale di Preghiera e Riflessione per le Vittime di Tratta, sarà guidata dall’Arcivescovo Monsignor Giuseppe Baturi. L’evento si inserisce nel quadro delle celebrazioni per il centenario della nascita di don Oreste Benzi, fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Promossa dall’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, insieme alla Caritas e alla Consulta degli organismi socio-assistenziali di carità della Diocesi di Cagliari, la fiaccolata vuole sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del traffico di esseri umani e sulla lotta per la liberazione delle vittime.
Don Oreste Benzi dedicò gran parte della sua vita alla tutela degli ultimi, impegnandosi in particolare nella lotta contro la tratta e lo sfruttamento da parte di organizzazioni criminali internazionali. Questo impegno prosegue oggi attraverso l’attività della Comunità Papa Giovanni XXIII, che opera sia nell’accoglienza e riabilitazione delle vittime sia nel dialogo con le istituzioni per promuovere leggi e strumenti di liberazione.
A Cagliari, da quasi vent’anni, la Comunità si occupa di incontri settimanali con le donne vittime della prostituzione, offrendo loro accoglienza, supporto e percorsi personalizzati di reinserimento sociale.
La fiaccolata avrà il supporto della parrocchia di Sant’Avendrace, degli Scout Agesci di Cagliari, dell’Ordine Francescano Secolare della Sardegna, del Rinnovamento nello Spirito di Cagliari e di altre associazioni e movimenti locali. L’itinerario inizierà presso le Poste di via Simeto e si snoderà lungo via Simeto, viale Elmas, viale Sant’Avendrace, via Tirso, via Santa Gilla e via Po, per concludersi nuovamente in via Simeto.