Prosegue l’attività dei Carabinieri del Comando Provinciale di Cagliari nell’ambito dell’“Operazione Setaccio”, volta a prevenire reati e degrado urbano legati alla movida.
Tra le 18 di ieri e le 04 di oggi, i militari delle Stazioni di Villanova, Sant’Avendrace, San Bartolomeo, Pirri e Pula, supportati dal Nucleo Radiomobile, hanno controllato oltre 90 persone. Tre sono state denunciate, quattro segnalate per uso personale di stupefacenti.
Due giovani, uno di Villasimius e uno di Cagliari, sono stati trovati in possesso di coltelli a serramanico e denunciati per porto abusivo di armi.
Un 31enne di Pula è stato denunciato per spaccio: aveva cocaina suddivisa in dosi, 240 euro in contanti, bilancini e materiale per il confezionamento.
Segnalati alla Prefettura per uso personale un 31enne gambiano e un 45enne marocchino con hashish, un 20enne tunisino con sette compresse di Lyrica senza prescrizione medica e un 21enne cagliaritano con cocaina.
Nel corso dei controlli, con il supporto della Polizia Locale e dell’Ispettorato del Lavoro, sono state ispezionate alcune attività commerciali. Un bar in via Roma è stato sanzionato per uso non autorizzato di impianti elettroacustici e irregolarità nei contratti di lavoro.
Violazioni simili relative agli impianti elettroacustici sono state rilevate anche in un locale di viale Trieste, dove è stato scoperto un lavoratore in nero. L’attività è stata sospesa e sono scattate ulteriori sanzioni.
Le operazioni, coordinate dal Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Cagliari e realizzate grazie alla sinergia tra le diverse Forze di Polizia, continueranno nei prossimi giorni con l’obiettivo di garantire sicurezza e legalità, in particolare nelle zone della movida.