Utilizziamo cookie esclusivamente per finalità tecniche che garantiscono il corretto funzionamento del sito. La tua privacy è importante per noi, non memorizziamo nessun tuo dato di navigazione.

Cagliari, riscattati Caprile, Adopo e Piccoli. Bonato ai saluti

© foto Cagliari Calcio

Il Cagliari guarda al futuro e consolida il proprio progetto tecnico legato alla valorizzazione dei giovani assicurandosi a titolo definitivo le prestazioni di tre protagonisti della stagione conclusa un mese fa.

È arrivata infatti oggi l’ufficialità dei riscatti di Elia Caprile, Michel Adopo e Roberto Piccoli che si sono legati al club rossoblù con un contratto fino al 30 giugno 2029. In precedenza era stata la volta di Gianluca Gaetano, anche lui proveniente dal Napoli e riscattato dal Cagliari nei mesi scorsi.

Caprile, portiere classe 2001 arrivato dal Napoli durante il mercato invernale, ha saputo conquistare rapidamente il cuore dei tifosi grazie a personalità, reattività e prestazioni decisive: in 18 presenze ha mantenuto la porta inviolata in 5 occasioni, guadagnandosi il soprannome di “Sant’Elia”.

Adopo, centrocampista francese classe 2000, è stato protagonista di una crescita costante e si è rivelato una delle sorprese più positive della stagione. Motorino instancabile della mediana, ha collezionato 38 presenze tra campionato e Coppa Italia, segnando il suo primo gol in Serie A contro il Como e mettendo in mostra forza, tecnica e capacità di inserimento.

Piccoli, attaccante cresciuto nell’Atalanta, ha messo a segno 10 reti e ha fornito 3 assist, diventando il primo italiano nato dal 2001 in poi ad andare in doppia cifra in Serie A. Fisico, senso del gol e spirito di sacrificio lo hanno reso una pedina fondamentale nella corsa salvezza. Anche se, secondo molti, avrebbe bisogno di un centravanti puro con cui dialogare per potersi esprimere al meglio.

Bonato ai saluti

Il Cagliari inoltre nella giornata di ieri ha salutato il direttore sportivo Nereo Bonato, congedandosi da una figura chiave degli ultimi anni. Arrivato nel novembre 2022, Bonato è stato uno degli artefici del traguardo della promozione in Serie A e della successive due salvezze. «Prezioso in questi anni il suo lavoro di gestione delle risorse e di programmazione, svolto sempre con la massima dedizione e passione», queste le parole con cui il Club lo ha congedato augurandogli il meglio per il prosieguo della carriera professionale.

Salvo clamorose sorprese dell’ultimo minuto, il nuovo direttore sportivo dovrebbe essere Guido Angelozzi, dirigente di grande esperienza che ha lasciato pochi giorni fa il Frosinone.