Alle 20 di stasera la centralissima via Sardegna ad Assemini si trasformerà nella cornice di “Un Mare di Musica”. Giunta alla ventiduesima edizione, la manifestazione, organizzata dall’Associazione Musicale Peter’s Day di Piero Collu in collaborazione con il Comune di Assemini, sarà quest’anno interamente dedicata al “Made in Italy”.
Un omaggio alla musica italiana
Lungo tutta la strada, dalla chiesa del Carmine fino al semaforo della 130, dodici palchi più una postazione speciale accoglieranno le tribute band che renderanno omaggio ai grandi artisti che hanno segnato la storia della canzone italiana. Una varietà di generi che spazieranno dal teatro lirico di Verdi, Puccini e Rossini fino al rock di Vasco Rossi, Ligabue e Litfiba, passando per pop star del calibro di Mina, Laura Pausini, Giorgia, Lucio Battisti, Eros Ramazzotti e Renato Zero. Non mancherà il tributo a una delle band del momento, i Pinguini Tattici Nucleari, insieme a proposte musicali che abbracceranno la musica leggera, il liscio romagnolo e le ultime tendenze rap, hip-hop e trap del 2025.
L’attesissima PFM sul palco principale
A impreziosire ulteriormente l’edizione 2025 di “Un mare di Musica” sarà il ritorno in Sardegna di una formazione storica: la Premiata Forneria Marconi (PFM). La band, formatasi a Milano nel 1971, salirà sul palco 1 per presentare “PFM canta De André”, un omaggio raffinato e coinvolgente al repertorio dell’intramontabile Fabrizio De André, con cui condivise un lungo sodalizio artistico.
Le iniziative collaterali
Non mancheranno momenti collaterali, come il Concorso Fotografico “Scatta la Musica” (regolamento), che premierà con una crociera Costa lo scatto più emozionante della serata. È previsto anche un brindisi per festeggiare gli 80 anni di Francesco Guccini e, per l’occasione, sarà possibile visitare una mostra a lui dedicata. Tra le altre iniziative, davanti al palco 8 si segnala la possibilità di firmare la proposta di legge di iniziativa popolare “Zuncheddu”, che punta a garantire un risarcimento economico alle vittime di errori giudiziari.
Una serata in musica
L’ingresso all’evento sarà completamente gratuito e aperto a tutti e la mobilità da e per Assemini sarà favorita dal potenziamento della linea 9 del CTM (corse straordinarie fino alle 3 del mattino). Ogni partecipante, passeggiando lungo via Sardegna, potrà lasciarsi guidare dalla passione per i diversi generi o i propri artisti preferiti, componendo così una playlist personale. Come accade da oltre vent’anni, sarà una festa per tutti, sia per gli appassionati di musica sia per chi è semplicemente in cerca di una serata divertente, davanti a un enorme palcoscenico sotto le stelle, in una delle prime, vere notti d’estate.